
ESCAPE – Il progetto europeo ESCAPE (Environmental Sites CH4 (Methane) Assessment Platform Europe) mira a sviluppare una piattaforma portatile in grado di individuare e quindi gestire le emissioni fuggitive di metano.
Per saperne di più visita il sito.

PRIN – 3D effect-based assessment of direct emissions for the eco-sustainability of wastewater management strategies (3D WWTP TOX) – in collaborazione con Università degli Studi di Brescia e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Il progetto è finalizzato a studiare la tossicità e l’impronta ambientale delle emissioni da impianti di depurazione. Per saperne di più visita il sito.

D-NOSES – progetto europeo finanziato da Horizon 2020 con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una più consapevole conoscenza dell’impatto odorigeno.
Per saperne di più visita il sito.